Vai al contenuto

I 38 documenti necessari per il Superbonus

Documenti necessari per l’analisi di fattibilità

  1. Documentazione preventiva necessaria per l’analisi di fattibilità
  2. Titolo di detenzione/possesso dell’immobile
  3. Dichiarazione sostitutiva d’atto notorio con la quale si dichiara che le spese sostenute/da sostenere per i lavori agevolabili sono/saranno a proprio carico;
  4. Dichiarazione sostitutiva d’atto notorio con la quale si dichiara che l’immobile non è detenuto nell’ambito di attività di impresa o di attività professionale (non applicabile a sisma ed ecobonus);
  5. In caso di soggetti non proprietari e titolari di diritti reali, documentazione attestante il possesso di reddito nell’anno in cui si sostengono le spese agevolabili come contratto di lavoro, busta paga mensile, pensione, fatture emesse, redditi di natura finanziaria;
  6. Dichiarazione sostitutiva d’atto notorio per l’ottenimento e la produzione a richiesta tutta la documentazione necessaria ai fini del trasferimento del credito di imposta come previsto dal decreto Rilancio;
  7. Titolo edilizio (se previsto) o autocertificazione inizio/fine lavori;

Documenti inizio lavori:

  1. autodichiarazione del cliente che attesti se ha usufruito di bonus per interventi simili negli ultimi 10 anni;
  2. visura catastale;
  3. Ape stato iniziale;
  4. analisi preventiva e fattibilità (salto 2 classi);
  5. relazione tecnica ai sensi della legge 10/1991;
  6. dichiarazione di conformità edilizia e urbanistica;
  7. pratica edilizia;
  8. prospetti in dwg;
  9. preventivi e/o computi metrici;
  10. dati e trasmittanza serramenti sostituiti;
  11. documentazione fotografica intervento;
  12. certificazioni serramenti nuovi;
  13. dati e certificati nuovi oscuranti;
  14. schede tecniche materiali acquistati e dichiarazione di corretta posa;

Avanzamento lavori dopo almeno il 30%:

  1. avanzamento lavori dopo almeno il 30%:
  2. comunicazione inizio lavori;
  3. preventivi e/o computi metrici;
  4. fatture SAL e computi metrici quantità realizzate;
  5. documentazione fotografica e Sal;
  6. asseverazione modulo allegato 2 comma 13 dell’articolo;
  7. scheda descrittiva dell’intervento;
  8. ricevuta informatica con il codice identificativo della domanda;

Fine lavori:

  1. preventivi e/o computi metrici;
  2. dichiarazione di fine lavori;
  3. Ape stato finale;
  4. fatture e computi metrici quantità realizzate;
  5. documentazione fotografica a fine lavori;
  6. asseverazione modulo allegato 1 comma 13 articolo 119 Dl 34/20
  7. SCA – segnalazione certificata di agibilità;
  8. scheda descrittiva dell’intervento;
  9. ricevuta informatica con il codice identificativo della domanda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *