Che cosa è?
Il Super Bonus è un’agevolazione prevista dalla dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77 (Il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, o Decreto Rilancio) che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di:
Immobili Oggetto di Intervento
A quali immobili si applica il Super Bonus 100?
[…] In tanti siti web potrete trovare lunghe liste di informazioni tecniche che SAIS non vuole replicare. Crediamo che la strada crediamo che la strada più semplice e efficiente sia parlarci. Per questo ti invitiamo a contattarci o via telefono o via e-mail. I nostri tecnici vi forniranno tutte le informazioni necessarie perché possiate farvi una idea di tutto quello che si può fare.
Che cosa è?
Il Sisma Bonus è un’agevolazione prevista i contribuenti che eseguono interventi per l’adozione di misure antisismiche sugli edifici. In generale la percentuale di detrazione e le regole per poterne fruire sono diverse a seconda dell’anno in cui la spesa viene effettuata. Sono concesse detrazioni più elevate quando alla realizzazione degli interventi consegua una riduzione del rischio sismico.
Immobili Oggetto di Intervento
A quali immobili si applica il Sisma Bonus?
SAIS offe una vasta gamma di servizi rivolti a Condomini, privati e imprese per l’accesso ai benefici previsti dal Super Bonus e dal Sisma Bonus.
SAIS è in grado di seguirvi in tutte le fasi del progetto o nelle singole fasi.
Prima di elencarvi tutto quello che possiamo fare per voi, desideriamo porre la vostra attenzione su una fase delicata: il sopralluogo iniziale e la valutazione tecnica preliminare. Sono passi due fondamentali per la verifica dei requisiti per l’accesso al Super Bonus e al Sisma Bonus. In questa fase SAIS si offre come vostro consulente perché troppo spesso viene facilmente raccontato che “si può fare tutto” e che “tutto è compreso nel Super Bonus. Non è così. La legge ha imposto rigidi vincoli per indirizzare gli interventi verso l’efficienza energetica.
Valutazione Tecnica preliminare. Come detto è una analisi tecnica molto delicata perché permette di verificare a priori se esistono le condizioni per accedere ai benefici del Super Bonus o del Sisma Bonus. Questa analisi consiste in una serie di calcoli effettuati da un professionista che permettono vi valutare
Consulenza energetica
Verifica numerica del miglioramento di 2 classi energetiche richiesto dalla normativa.
Preparazione di tutta la documentazione per accedere degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) richiesti dalla normativa e protocollo presso il catasto energetico della Regione. In particolare il decreto prevede l’attestazione della classe energetica prima e dopo l’intervento (APE ante operam e APE post operam).
Verifiche di legge necessarie e presentazione della pratica ai sensi del DM 26/6/2015 Requisiti Minimi (ex Legge 10/91).
Eventuali permessi e pratiche edilizie / urbanistiche (CILA, SCIA) richieste dagli enti locali.
Pratica ENEA
Asseverazione finale ENEA
Pratiche per cessione del credito/sconto in fattura.